Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

LE BABURECENSIONI: ANDARE PER I LUOGHI DELLA STREGONERIA DI MARINA MONTESANO

  C appello a punta , calderone in ebollizione e scopa volante .  La strega affascina l’immaginario collettivo popolando fiabe, tradizioni e leggende in un percorso trasversale che accumuna   tutta la penisola italiana. Andare per i luoghi della stregoneria ( il Mulino, 2024 ) , è il nuovo saggio d i Marina Montesano, docente di Storia Medievale all’Università di Messina. L'opera si configura come una guida storica volta alla spiegazione del fenome no dell a stregoneria partendo dall’analisi dei luoghi del folklore italiano . Ma attenzione, il saggio non è una semplice guida turistica ! Questo volume ,  i mprescindibile per lo studio del fenomeno , è  molto di più . Il saggio, parte della collana “ Ritrovare l'Italia ”,  ci accompagna alla riscoperta del la storia e del le storie umane che ancora riecheggiano nei luoghi della nostra penisola vibranti della presenza del magico e del misterioso, tra realtà umana e tradizione popolare . Determ...

Ultimi post

LE BABURECENSIONI: ARSENICO E ALTRI VELENI. UNA STORIA LETALE DEL MEDIOEVO DI BEATRICE DEL BO