I Bestiari

 

Pagina di un bestiario inglese del primo XIII secolo


II Medioevo , come l'Antichità, ci ha lasciato un gran numero di libri manoscritti dedicati agli animali: raccolte di favole, enciclopedie zoologiche, trattati sulla caccia e la falconeria e... I bestiari, in voga tra XII e XIII secolo soprattutto in Francia e in Inghilterra. Gli animali catalogati, sia reali che fantastici, non venivano descritti in senso fisico e biologico ma metafisico , religioso e morale.

Antenato del genere è un testo allegorico che catalogava animali e pietre, composto ad Alessandria d'Egitto verso la fine del II secolo d. C, tradotto dal greco al latino con il titolo di Physiologus ( Il naturalista ). Successivamente, testi trattanti le specie viventi furono composte da Plinio (I secolo), da Sant' Ambrogio e Sant' Agostino , da Solino ( i Collectanea rerum memorabilium del III secolo). Nacque così prima del Mille un particolare genere definito Bestiarium ( Libro delle bestie ) che successivamente, fin dall’età carolingia esercitò il suo peso su altre categorie di opere, in particolare le enciclopedie che hanno sempre dato più o meno spazio agli animali. I bestiari, che potevano raggruppare più categorie di animali o esser dedicate solo a determinate, contarono anche di una importante produzione miniata che raggiunge il suo apogeo tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIV. In generale, il termine francese bestiaire comparve per la prima volta nel XII secolo negli scritti del monaco anglonormanno Philippe de Thaün . Il suo Bestiaire in trentotto capitoli scritti in versi, composto tra il 1121 e il 1130, è stato il pioniere di una prima divulgazione scientifica.

Altri scrittori di bestiari furono i monaci  Pierre de Beauvais e Richart de Fornival. Quest'ultimo  scrisse nel XIII secolo, un nuovo tipo di bestiario, il Bestiaire d'Amours in cui ricava dalle caratteristiche degli animali considerazioni sull’ amore e sulla strategia amorosa.

Bibliografia:

M. Pastoureau , Bestiari del Medioevo ,Einaudi, 2012.

Commenti

Post più popolari