AGIOGRAFIA E FEMMINICIDIO: SANTA VALERIA DI LIMOGES
Il 25 novembre è la giornata contro la violenza sulle donne.
Durante il primo Incontro Internazionale Femminista, celebrato in Colombia nel 1980, la Repubblica Dominicana propose questa data in onore delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal , attiviste politiche e femministe assassinate per ordine del dittatore domenicano Rafael Leónidas Trujillo. Col passare del tempo, altri paesi si unirono nella commemorazione di questo giorno. Tra 1998 e 1999 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, sempre in memoria delle Mirabal, nominò il 25 novembre giornata internazionale per la commemorazione ed eliminazione della violenza sulle donne.
Interno della Cattedrale di San Sabino a Bari, particolare degli affreschi dell' abside settentrionale. |
Oggi vi racconto la storia di una martire cristiana.
Sto parlando di santa Valeria di Limoges raffigurata negli affreschi dell'abside settentrionale della Cattedrale di San Sabino a Bari , ampiamente studiati da Gioia Bertelli, docente ordinario di Storia dell'Arte medievale nell'Università degli Studi di Bari.
Ma perché parlare proprio di santa Valeria in questo giorno specifico ?
Secondo quanto narrato nei Miracula Sanctae Valeriae, la ragazza , convertita al cristianesimo dal vescovo Marziale , sarebbe morta per mano del fidanzato geloso . Costui, tornato dalla guerra, sentendosi messo da parte a causa del fervore religioso della compagna, la decapitò. Secondo la leggenda , la giovane, ormai ascesa al cielo, offrì la sua testa a san Marziale che ne seppellì il corpo nella tomba che la martire stessa aveva preparato per lui.
Ma perché parlare proprio di santa Valeria in questo giorno specifico ?
Secondo quanto narrato nei Miracula Sanctae Valeriae, la ragazza , convertita al cristianesimo dal vescovo Marziale , sarebbe morta per mano del fidanzato geloso . Costui, tornato dalla guerra, sentendosi messo da parte a causa del fervore religioso della compagna, la decapitò. Secondo la leggenda , la giovane, ormai ascesa al cielo, offrì la sua testa a san Marziale che ne seppellì il corpo nella tomba che la martire stessa aveva preparato per lui.
Per questo Valeria viene raffigurata con la testa recisa tra le mani , in ricordo del suo atroce martirio.
In generale, il culto di Valeria non era totalmente assente in Puglia: nel leccese la santa limosina compariva nella chiesa di Santa Caterina di Galatina. L'immagine oggi è perduta ma ci rimane un acquerello del Cavoti realizzato a metà del XIX secolo.
In generale, il culto di Valeria non era totalmente assente in Puglia: nel leccese la santa limosina compariva nella chiesa di Santa Caterina di Galatina. L'immagine oggi è perduta ma ci rimane un acquerello del Cavoti realizzato a metà del XIX secolo.
Nello specifico, per quanto riguarda San Sabino a Bari , il culto limosino è stato introdotto dall'arcivescovo Landolfo ( 1310 - 1336 ). Come il suo predecessore Romualdo Grisone, anche Landolfo operò degli ammodernamenti in Cattedrale ricostruendo nel 1315 il campanile crollato nel 1267 a causa di un terremoto , abbellendone l'edificio con nuova pavimentazione e una cappella , di non chiara ubicazione, dedicata a Santa Caterina di Alessandria.
Santa Valeria di Limoges, particolare, Cattedrale di San Sabino, Bari, interno, abside settentrionale. |
La presenza nella Cattedrale barese di santa Valeria, patrona di Limoges, è spiegabile in virtù della formazione culturale di Landolfo tra Avignone e gli ambienti padovani .
La nostra santa è ubicata in un piccolo spazio sul lato destro in basso del cilindro absidale dove è affrescata in compagnia della Vergine e di Santa Caterina di Alessandra ( riconoscibile solo dal simbolo della ruota sulla quale fu martirizzata). Il ciclo a cui appartiene si ascrive agli ultimi interventi pittorici effettuati a metà del XIV secolo.
La diffusione del culto limosino. La storia della santa è raffigurata sulla preziosa cassettina Basilewsky ( 1172 ) di produzione limosina , oggi conservata al Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo. |
Bibliografia e immagini:
G. Bertelli , Itinerari angioini tra Puglia e Basilicata, Adda , 2016
G. Bertelli , Itinerari angioini tra Puglia e Basilicata, Adda , 2016
Commenti
Posta un commento